Guadagnare grazie ai videogiochi! Guadagna con gli eSport!

Il gaming, la nuova frontiera dell’intrattenimento.

Ci sono tennisti, calciatori, piloti e altre decine di sportivi che vivono (anche discretamente bene) grazie alla loro passione, in questo caso lo sport.

Giocare ai videogiochi oggi sta sempre più diventando simile a uno sport oltre ad una semplice passione passione, questo dato è facilmente capitile da vari fattori:

Gli esport stanno subendo un vero e proprio slancio mediatico e l’intrattenimento è molto seguito sia da giovani che da adulti.

Le piattaforme di streaming come Twich o come gli eventi dedicati al gaming negli ultimi anni hanno avuto un’impennata in termini di seguito.

Molti gamer sono diventati ormai volti pubblici; oltre a ricavare dei grandi numeri su piattaforme dedicate o grazie ai propri canali YouTube si stanno pian piano inserendo in contesti più vicini alle persone comuni come spazi tv, riviste e idoli dei propri figli.

guadagnare giocando esport

Come posso guadagnare facendo il gamer?

Una professione che per molti corrisponde ad un sogno per molti invece è realtà, come hanno fatto a riuscirci?

Non tutti diventano Cristiano Ronaldo perciò anche nel gaming valgono i principi di talento e allenamento ma non vogliamo fermaci a questo.

Pensa a quante figure sono coinvolte nel mondo del calcio, telecronisti, allenatori, preparatori, chi organizza, chi si occupa dei media ecc..

Lo stesso avviene (o sarà in prospettiva futura) negli esport, ovviamente cristiano Ronaldo come il rappresentate ufficiale di FIFA 20 del Real Madrid parlano di grandi numeri e grandi guadagni ma ad oggi se sei spinto da una passione forse un posto puoi ricavartelo.

I metodi per guadagnare con gli esport

Pro player professionista:

Il massimo esponente dei nostri mestieri, è colui che è si differenzia in un (qualsiasi) videogioco in modo da attirare l’attenzione della community legata ad esso, il suo guadagno anche se non decide di fare streaming o avere un canale potrà essere decretato da:

Tornei a pagamento, pubblicità legate alla sua attrezzatura, testimonial, personaggio per eventi (anche in Italia qualche programma dedicato a gli esport sta nascendo)

Streamer:

È colui che riesce ad intrattenere grazie alle sue “live” su piattaforme come Twich e YouTube, spesso sono giocatori molto abili a cui un’utente si ispira e nel frattempo sanno intrattenere una community.

Non per forza bisogna essere fenomeni ma qui conterà molto la simpatia, il coinvolgimento ricevuto da chi guarda ma soprattutto un grand lavoro svolto in precedenza, c’è quello di crearsela questa community.

Se oggi decidi di “streammare” i tuoi followers saranno zero spaccati, questo si traduce in un difficile lavoro preventivo che consisterà nell’attrarre nuovi utenti, attraverso i propri profili, amici, e chi più ne ha più ne metta.

Esistono moltissimi streamer ma pensate ad una community come quella di Fortnite, call of duty ecc; esistono già moltissimi steamer e sempre di più ce ne saranno perciò la differenza sta nell’abilità di autopromozione e nell’essere originale rispetto a ciò che già esiste.

Le forme di guadagno per chi fa streaming di videogames sono:

Guadagni derivati dalla piattaforma a seconda di iscritti e views, donazioni ricevute (online si vedono cose impressionanti..) pubblicità, sponsor, testimonial.

guadagnare giocando online

YouTuber:

A differenza dello streamer chi ha un canale YouTube non lavora in live ma carica contenuti editati, i formati possono essere molteplici e può esserci un’originalità diversa rispetto alle live, ti facciamo alcuni esempi:

C’è chi insegna qualcosa, chi si inventa un format a seconda del gioco, chi commenta a partite di atri, chi parla di news, chi fa vedere il meglio delle sue performance ecc, non ci sono limiti alla fantasia del contenuto.

Qua i guadagni dipenderanno sempre dai vostri iscritti e dalle vostre views, ad esempio YouTube prima di monetizzare ci chiede 1000 iscritti perciò anche qua c’è un bel lavoro di self promotion.

Come in tutte le cose chi “riesce a farcela” ha alle spalle un bel pò di tempo dedicato a sforzi, dedizione e al non sapersi arrendere.

Non sappiamo se esiste lo youtuber o lo streamer che in pochissimo tempo o con pochissimi contenuti è riuscito a guadagnare , se esiste qualche caso del genere è perché comunque ha fatto qualcosa di unico, di condivisibile da una community che rimane sbalordita.

Pagine e Blog:

Blog e pagine social dedicate al gaming e a gli esport stanno nascendo anche in Italia, ci sono molte fanpage, pagine di news o profili di meme in grado di fare dei buoni numeri perciò in grado di intrattenere una community.

Se hai una passione per un gioco perché non condividerla con chi ha i tuoi soliti interessi? Magari il tuo punto di vista se non è una copiatura può far successo e diventare virale.

Visita qualche pagina o profilo, ispirati e osserva chi ha successo, inconsciamente può darti degli spunti.

Il guadagno in questo caso può diventare ancora più tortuoso ma se un canale come ad esempio una pagina Instagram raggiunge tantissimi followers può avere un bel ritorno, può farsi pagare post e stories da aziende che riconoscono il loro target nel tuo seguito.

Mestieri annessi:

Ti sembrerò strano ma c’è di più, pensate a chi organizza tornei, a chi lavora nel dietro le quinte di qualche organizzazione esport, chi se la cava facendo da telecronista o chi fa da coach al gamer!

Potremmo fare un’elenco molto lungo di figure legate a questo mondo ma una cosa è sicura, molti di essi non lo fanno per la gloria!

come guadagnare con i videogiochi

Quanto si guadagna grazie ai videogames?

Il guadagno è rapportato a cosa sappiamo fare, Bugha lo scorso anno ha vinto 3.000.000 $ arrivando primo al torneo mondiale di Fortnite quindi in questo caso c’è un’abilità fuori dal comune mentre al pari ci sono youtuber che stanno facendo la stessa cifra pian piano perché sono dei bravissimi intrattenitori postando 10 min. Di video ogni tot. tempo.

È impossibile fare una stima, tutto dipenderò dal seguito che riuscirai ad avere o a quanto sarai bravo davanti ai videogiochi.

Come iniziare la propria carriera da gamer

Il nostro consiglio ovviamente è di vivere questa idea di opportunità con i piedi per terra, vivendola come una passione senza rischiare tutto, certe cose vengono in “automatico” l’importante probabilmente è la costanza insieme all’abilità di ciò che riuscirai a produrre.

È un pò come l’operaio che si crea l’ecommerce di vini in bottiglia e pian piano nota che il suo secondo lavoro può diventare il primo grazie ai numeri che sta generando.

Altro fattore è l’età, se sei giovane e hai del tempo da investire sicuramente farai meno danni rispetto a chi è costretto a pagare un affitto o un mutuo.

Speriamo di averti dato una buona infarinatura su questo mondo, se hai delle domande ti aspettiamo nei commenti qua sotto.

Se cerchi invece altri metodi di guadagno ti invitiamo a navigare il nostro blog e…in bocca al lupo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top